Questo Lambrusco si presenta con un bellissimo “vestito” rosa tenue, solcato da una spuma delicata nelle sue bollicine di carbonica. Olfattiva magica con bouquet ricco di ricordi aromatici di lampone e fragolina di bosco uniti a note di rosa antica e toni di melograno. Bocca vigorosamente acida, con quel tocco di raffinata sapidità che invoglia tanto il sorso, quanto l’abbinamento. Di buon corpo. Lambrusco di Sorbara Spumante D.O.C. BRUT. Metodo Classico. Tre Bicchieri, Gambero Rosso Vini d’Italia 2017, 2018, 2021, 2022, 2023. Grande vino, Slow Wine 2017, 2018, 2019. TOP WINE – Slow Wine 2021, 2022. Menzione di Eccellenza AIS “Emilia Romagna da bere e da mangiare” 2018, 2021, 2022. 1° classificato Premio Spumante M.C. Emilia Romagna AIS 2016, 2017, 2020. Vino d’eccellenza, Espresso 2013. Migliori Bollicine, Autochtona Award 2013, 2015, 2017, 2021. VINO POP 2012 – Luca Gardini – B I W 2012. Tipologia: Vino rosé, BRUT. Varietà delle uve: Vinificazione in purezza delle uve di Lambrusco di Sorbara coltivate nei terreni alluvionali del fiume Secchia. Epoca di vendemmia: Ultima settimana di Settembre. Grado alcolico: 12,5% vol. Servire a 8°C. Metodo di vinificazione: Il Lambrusco Rosé di Modena Spumante D.O.C. si ottiene dalla selezione delle migliori uve di Sorbara raccolte esclusivamente a mano in cassette max da 17 Kg. I grappoli sono trattati con cura per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto e l’arrivo in cantina. La pressatura avviene secondo rigorosi criteri di frazionamento. Il mosto viene sottoposto a chiarifica seguita da fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperature controllata. Dopo sei mesi, viene addizionato di lieviti accuratamente selezionati ed imbottigliato. Le bottiglie terminano la rifermentazione poste orizzontalmente a temperatura costante di 12°C. Dopo il remuage e successivo dégorgement si procede con l’aggiunta della liqueur d’expédition
Disponibilità: In magazzino
Reviews
There are no reviews yet.