-Tipologia: IGT. Uvaggio: Sangiovese. Sistema di allevamento: Cordone speronato/Guyot. Densità di impianto: 4500 ceppi/ha. Tecnica di produzione: Le uve, raccolte a fine settembre – inizio ottobre. Subiscono una pigiatura soffice, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 25-28°C ed estrazione dei composti nobili della buccia con l’ausilio di periodici rimontaggi e delestage. La macerazione sulle bucce ha una durata variabile dagli 8 ai 12 giorni. Il vino viene poi in seguito stoccato in vasche d’acciaio dove rimarrà per 4 mesi subendo periodici travasi. Caratteristiche dei suoli: I suoli da cui prende origine il Brunello di Montalcino sono costituiti di matrici di medio impasto con presenza di scheletro. Altitudine e pendenza: I vigneti sono situati a 150 m. sl.m. con pendenze variabili tra il 5% e il 10% ed esposizione sud-ovest. Abbinamenti gastronomici: La freschezza di questo vino permettono l’abbinamento con dei primi piatti, anche di pesce. Longevità: Lo Spepo IGT esprime pienamente le sue caratteristiche che fin da subito fino ai 2-3 anni. Questo vino è dunque già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione. Rosso rubino piuttosto intenso e profondo con unghia vivace e brillante. Naso speziato e fresco, con decise note di salvia ed erba mediterranea. Entrata in bocca molto morbida e grassa, piacevole, si distende in bocca ed apre ad una spezziatura ancora più ricca di sfumature. Vino di media concentrazione dal finale ancora morbido e dal tannino presente ma vellutato.
Disponibilità: In magazzino
Reviews
There are no reviews yet.