–Tipologia: DOCG. Uvaggio: Sangiovese 100%. Sistema di allevamento: Guyot. Densità di impianto: 4500 ceppi/ha. Tecnica di produzione: Le uve, raccolte a fine settembre – inizio ottobre. subiscono una pigiatura soffice, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 25-28°C ed estrazione dei composti nobili della buccia con l’ausilio di periodici rimontaggi e delestage. La macerazione sulle bucce ha una durata di 30 giorni. Il vino viene invecchiato per 40 mesi in botti da 20 hl nuove. Prima della commercializzazione il vino viene affinato per 18 mesi in bottiglia. Caratteristiche dei suoli: I suoli da cui prende origine il Brunello di Montalcino Riserva sono costituiti da matrici franco-argillose con ricchezza di scheletro, caratteristica che riesce a conferire nelle ultime fasi di maturazione un moderato stress idrico. Altitudine e pendenza: I vigneti sono situati a 150 m. sl.m. con pendenze variabili tra il 5% e il 10% ed esposizione sud-ovest. Abbinamenti gastronomici: L’eleganza e l’importante struttura del vino permettono abbinamenti con carni di diversa tipologia – non solo cacciagione – preparati attraverso lunghe cotture, arricchiti con odori, ingredienti e salse o sughi ricchi. Tale complessità nelle pietanze serve a bilanciare la complessità gustativa e aromatica del Brunello Riserva, sostenendone così l’importante struttura. Longevità: Grazie alla competa maturazione fenolica della buccia, il vino esalta la pienezza e la morbidezza del tannino dal momento della sua commercializzazione fino a diversi anni di affinamento in bottiglia, così come per il corredo aromatico. Vino brillante ed energico che vira verso il colore rosso rubino intenso. Al naso è caratterizzato da una buona intensità e complessità, in cui prevalgono le note fruttate di ciliegia, more e lamponi, accompagnate anche da profumi floreali. In bocca risulta fresco, fruttato con una buona acidità, tannini presenti ma bilanciati e ben concentrati. La persistenza è piacevolmente lunga. Il nostro Rosso di Montalcino è apprezzato per la sua fragranza e freschezza, data dagli aromi primari (fruttati) e dagli aromi secondari (provenienti dalla fermentazione).
Disponibilità: In magazzino
Reviews
There are no reviews yet.