–Miele millefiori lucano a cristallizzazione naturale. Prodotto 100% italiano da essenze spontanee della zona,ย acacia, trifoglio, arboreti (ciliegi ecc.) e molti altri fiori autoctoni. Vasetto da 500 g. Il miele dellโAzienda Agricola Saluzzi viene prodotto nel piรน grande rispetto della natura e delle apiย in particolare, il cui lavoro รจ fondamentale non solo per la produzione di questa delizia, ma per lโesistenza stessa del nostro pianeta ecco come nasce ilย Miele Millefiori. Siamo nelle colline incontaminate della Basilicataย ricche diย essenze e di erbe, il tutto contribuisce a renderlo un prodotto ancor piรน speciale. Un miele che rispetta le api. Il cui lavoro รจ fondamentale non solo per la produzione di questa delizia, ma per lโesistenza stessa del nostro pianeta. Tutto ha inizio con il lavoro dellโinstancabile delle api operaieย che trasportano ilย nettare e la melata nellโalveare.ย Che vengono immagazzinati in apposite celle. Quando il miele raggiunge un basso livello di umiditร , viene opercolato, ovvero le api chiudono le celle con la cera. A questo punto ilย miele รจ maturo, pronto per essere raccolto.Si procede quindi allโestrazione dei melari, cui seguono la disopercolatura, la smielatura (in cui viene impiegato un particolare macchinario detto smielatore). Il filtraggio (in cui tutte le parti residue di cera e di ogni altro materiale eventualmente rimasto allโinterno del miele viene bloccato ed eliminato). Viene poi decantato, segue la schiumatura, lโinvasamento e lo stoccaggio. Tutte queste operazioni sono eseguite nel laboratorio aziendale. LโAzienda, per propria etica aziendale, preferisce non utilizzare nessuna tecnica invasiva sul miele.ย Lascia che il processo di cristallizzazione avvenga come da naturale processo fisiologico.
Il risultato รจ unย miele dal colore ambratoย e dal saporeย dolce e intenso.
-Formato: Vasetto da 500 g. Tempo di preparazione: Due giorni. Modalitร di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce. Abbinamenti consigliati: Grazie ai fiori autoctoni del territorio, questo miele sprigiona una sinfonia di note profumate e di gusto che ben si accompagnano ad una ricotta fresca, al pane tostato della colazione, a formaggi freschi o di media stagionatura. Ideale per preparare deliziosi dessert. Regione: Basilicata.
Availability: In Stock
Reviews
There are no reviews yet.