Note di degustazione: Alla vista si presenta con un rosso rubino con sfumature tendenti al granato. Intenso al naso con sentori di frutti a bacca rossa, fiori macerati, aromi di cuoio, incenso e cacao. Al palato regala calore e avvolgenza, con i tannini fusi nel corpo, nel suo sviluppo risulta pulito ed austero cosรฌ come nel finale di bocca speziato e balsamico. La Tenuta La Fuga si trova allโinterno del comune di Montalcino Nel caso di questa tenuta la proprietร รจ delle sorelle Fabia Cornaro dellโAcqua e Giovanna Cornaro Folonari, rispettivamente moglie di Ambrogio e madre di Giovanni. Si trova nella parte Sud Ovest dellโarea Montalcinese ad unโaltitudine di metri 400 s.l.m. , un luogo dal panorama mozzafiato, dove le temperature sono piรน calde e dove si avverte da lontano una leggera benefica aria di mare. In questโarea nascono tradizionalmente i brunelli piรน morbidi e rotondi, per effetto della composizione dei suoli e del particolare microclima. Il Brunello di Montalcino DOCG โLa Fugaโ, dellโannata 2011, รจ prodotto da sangiovese con fermentazione in acciaio e maturazione di 4 anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl. La classe e la personalitร si impongono giร allโolfatto con aromi di grande complessitร che delicatamente ma incessantemente affiorano e si moltiplicano. Prodotto per la prima volta nel 1996 questo Brunello รจ un vino capace di sfidare il tempo e un degno testimone di uno dei territori piรน vocati al mondo. Annata:ย 2016; Denominazione:ย Brunello di Montalcino DOCG; Vitigni:ย sangiovese 100%; Alcol:ย 14.5%; Formato:ย 0.75l; Allergeni:ย Solfiti; Consumo ideale:ย 2020/2033; Temperatura di servizio:ย 16/18 ยฐC; Momento per degustarlo:ย Occasioni speciali; Giudizio di Tannico:ย 94pt; Tipologia:ย Rosso; Abbinamenti:ย Secondi di carne rossa, Selvaggina.
Availability: In Stock
Reviews
There are no reviews yet.